“Una musica, un profumo, un ricordo… fanno vendere […] Anche il suono ha il potere di influenzare il nostro umore e condizionare le nostre abitudini di acquisto”.
Il nostro umore viene sicuramente influenzato anche dal suono, che spesso riesce a condizionare le nostre abitudini di acquisto; il cervello, infatti, quando ascoltiamo della musica, mette in moto sia la parte razionale che emotiva. Alcuni studi hanno dimostrato che il ritmo influenza la percezione del tempo ed è per questo che spesso nei supermercati la musica è lenta (i clienti si muovono più lentamente al fine di acquistare di più), mentre nei fast food il ritmo è più veloce (con lo scopo di accelerare il ritmo del pasto per servire più clienti). L’effetto che si vuole ottener è quello del “arousal”: una condizione temporanea del sistema nervoso, in risposta ad uno stimolo significativo e di intensità variabile, caratterizzato da uno stato di eccitazione celebrale che fa diventare le persone più pronte a rispondere agli stimoli dell’ambiente.
Tutto ciò che facciamo in Compagnia del Marketing è comunicazione; ed ogni forma di comunicazione deve porre le proprie basi sulla creatività: ed è proprio la creatività che ci contraddistingue.
Affiancando numerose Aziende ed Agenzie in campagne di comunicazione destinate alla promozione di brand, di prodotti e di servizi di tutte le categorie merceologiche, dalla piccola e media impresa alla grande multinazionale, la nostra esperienza nella tradizione della comunicazione di marketing, si associa a nuove competenze per la comunicazione innovativa in un nuovo modello di business al passo con i cambiamenti in atto.
La strategia di Compagnia del Marketing è sfidare il mercato di oggi, rendendo il marketing ordinario del B2B un marketing straordinario, mettendo in campo le strategie di marketing esperienziale.
Educhiamo, condividiamo, collaboriamo, ma soprattutto comunichiamo.
Rispondi