“Una musica, un profumo, un ricordo… fanno vendere […] L’85% delle nostre scelte (comprese quelle d’acquisto) avviene prima che la coscienza ne sia consapevole”.
In pubblicità la parola d’ordine è diventata “cervello”; scansioni celebrali, impulsi elettrici rilevano le emozioni ed è per questo che per pianificare le strategia di vendita e capire perché il consumatore preferisce un prodotto rispetto ad un altro vi è la necessità di affidarsi alle neuroscienze. Studi neurologici dimostrano, infatti, che circa l’85% delle scelte effettuate durante il giorno sono frutto dell’inconscio, comprese quelle d’acquisto. Attraverso l’utilizzo di risonanze magnetiche, scansioni fotografiche del cervello e, la localizzazione delle attività, nella corteccia prefrontale mediale, è possibile identificare quegli stimoli che portano un consumatore ad essere incuriosito, emozionato e/o attirato da un terminato prodotto. Il cervello, quindi, mettendo in movimento il sistema sottocorticale, risponde alla pubblicità tramite emozioni.
Tutto ciò che facciamo in Compagnia del Marketing è comunicazione; ed ogni forma di comunicazione deve porre le proprie basi sulla creatività: ed è proprio la creatività che ci contraddistingue.
Affiancando numerose Aziende ed Agenzie in campagne di comunicazione destinate alla promozione di brand, di prodotti e di servizi di tutte le categorie merceologiche, dalla piccola e media impresa alla grande multinazionale, la nostra esperienza nella tradizione della comunicazione di marketing, si associa a nuove competenze per la comunicazione innovativa in un nuovo modello di business al passo con i cambiamenti in atto.
La strategia di Compagnia del Marketing è sfidare il mercato di oggi, rendendo il marketing ordinario del B2B un marketing straordinario, mettendo in campo le strategie di marketing esperienziale.
Educhiamo, condividiamo, collaboriamo, ma soprattutto comunichiamo.
Rispondi