Nel 1937 Sylvan Goldman, in uno dei suoi negozi in Oklaoma, si accorse delle difficoltà che avevano le mamme, con bambini al seguito, a muoversi all’interno del supermercato, con i cesti pieni di merci. Inizialmente sguinzagliò i suoi commessi per le corsie del negozio, così da aiutare i clienti con i cestini… ma la soluzione non funzionò. Ma ecco l’illuminazione: mise un cestino sul sedile e un altro sotto la sedia, poi immaginò le ruote sulle gambe, e una maniglia sul retro. Purtroppo però, gli uomini erano troppo orgogliosi per ammettere di aver bisogno di aiuto a portare un cestino e le donne non avevano intenzione di spingere un carrello… già spingevano i passeggini. Goldman non si perse d’animo: assunse giovani e donne di bell’aspetto perché facessero finta di spingere il carrello per il negozio mentre facevano la spesa e a chi comunque si ostinava a non usare il carrello, una hostess che stazionava fuori al negozio, faceva notare che tutti gli altri li impiegavano, generando un fenomenale effetto di emulazione.

Compagnia del Marketing
Tutto ciò che facciamo in Compagnia del Marketing è comunicazione; ed ogni forma di comunicazione deve porre le proprie basi sulla creatività: ed è proprio la creatività che ci contraddistingue. Affiancando numerose Aziende ed Agenzie in campagne di comunicazione destinate alla promozione di brand, di prodotti e di servizi di tutte le categorie merceologiche, dalla piccola e media impresa alla grande multinazionale, la nostra esperienza nella tradizione della comunicazione di marketing, si associa a nuove competenze per la comunicazione innovativa in un nuovo modello di business al passo con i cambiamenti in atto. La strategia di Compagnia del Marketing è sfidare il mercato di oggi, rendendo il marketing ordinario del B2B un marketing straordinario, mettendo in campo le strategie di marketing esperienziale. Educhiamo, condividiamo, collaboriamo, ma soprattutto comunichiamo.
Rispondi