«Cognitive science is the interdisciplinary scientific study of the mind and its processes. It examines what cognition is, what it does and how it works. It includes research on intelligence and behaviour, especially focusing on how information is represented, processed, and transformed (in faculties such as perception, language, memory, attention, reasoning, and emotion) within nervous systems (humans or other animals) and machines (e.g. computers). Cognitive Sciences are also the field of study of all of which concerns the creative capacity of men, and the artifacts he’s been creating»
Nel 1996, viene istituito, nell’ambito del programma Umanesimo & Tecnologia, il “Laboratorio Hypgnosis” – La Fabbrica dell’Immaginario, un programma di ricerca applicata ed integrata tra Istituzioni, Accademia e Imprese per la sperimentazione sul campo di nuovi paradigmi organizzativi nell’Industria (creativa) dei Contenuti.
La Realtà è il risultato del nostro modo di pensare il mondo che abitiamo rispetto alle percezioni sensoriali e le conseguenti elaborazioni cognitive proprie ed esclusive di ogni individuo; la Realtà, non è un fenomeno trascendentale, piuttosto un risultato solo apparentemente oggettivo, perché regolato dai nostri apparati sensoriali e cognitivi, dunque ciò che sperimentiamo in virtù delle nostre esperienze soggettive.
Con questa prospettiva, quindi, la Realtà non è che “una rappresentazione soggettiva dal nostro punto di vista” di ciò che sperimentiamo; la descrizione della fenomenologia delle nostre esperienze sarebbe pertanto una descrizione del “tessuto della Realtà” e non una descrizione della sua struttura fisica, sottoposta alle leggi fisiche della Natura, del Mondo, dell’Universo.
15 Dicembre 2016 at 15:58
L’ha ribloggato su Compagnia del Marketing Blog.